Congresso Nazionale
La medicina della complessità
C. Nozzoli
La medicina del caos
M. Felici
La medicina “Patient Oriented”
G. Gussoni
L’assistenza “Dignity Oriented”
A. Zuccone
Calgary Cambridge
L. Sammicheli
Macy Model 0
V. De Crescenzo
Best Practice for Older People (BPOP)
S. Francioni
Improving Chronic Illness Care (CIC)
A. Pulerà
Le competenze comunicative per il medico e per l’infermiere
D. Gavazzi - S. Lenti
L’incrocio dei saperi e dei ruoli: briefing e giro visita
P. Gnerre - L. Lenzi - N. Postal
L’expertise comunicativo
M. Felici
Le buone pratiche in Medicina Interna
Le Buone Pratiche Assistenziali
G. Catania
Il cateterismo vescicale:cosa si, cosa no.
I. Loburgio
Una caduta può cambiarti la vita: le check list come strumento di prevenzione.
F. Bertoncini - M. Piasentin
Le infezioni da Clostridium difficile
M. Cirillo - F. Gallucci
La presa in carico del paziente con disfagia
M. Franco
L’Infermiere nella gestione del paziente con lesioni da pressione
M. L. R. Di Grigoli
La buona pratica nella gestione del CVC
C. Ferranti
I percorsi diagnostici terapeutici ed assistenziali
V. Moretti
Il paziente con BPCO in Medicina
A. Martini
La clinica infermieristica nel paziente con BPCO
C. Durante
La dieta nel paziente con BPCO
E. Quirico
La riabilitazione nel paziente con BPCO
D. Berruto
Il paziente con scompenso cardiaco in Medicina: quando e perché. Come trattare il paziente
M. Muriago
Il paziente con scompenso cardiaco in Medicina: la presa in carico dell’Infermiere
A. Rampazzo
Il percorso pre-ospedaliero ed ospedaliero del paziente con Ictus
I. Cancelli
Assistenza infermieristica a paziente con Ictus
M. Valentinis
La presa in carico riabilitativa del paziente con Ictus
M. Saccavini
Che cosa si intende per competenza e responsabilità
N. Zagari
La competenza infermieristica nell’applicazione dei protocolli di gestione dell’iperglicemia
A. Morselli
La competenza infermieristica nella gestione del dolore
E. Cremasco - M. Nardetto
La persona con fragilità: un percorso di dimissione precoce
M. Cirone - R. Rapetti
Nuove competenze nella gestione del percorso del paziente: flusso, valore e spreco
E. Obinu
L’educazione terapeutica nell’infermieristica clinica
A. Pichetto Fratin
La competenza infermieristica nella gestione della terapia anticoagulante
G. Baldessarelli
L’educazione terapeutica al paziente nella somministrazione dei farmaci no crush
L. Tesei
Aspetti relazionali dell’assistenza infermieristica del paziente con patologia cronica
C. Marrale
L’infermiere di famiglia: un’indagine descrittiva
S. Pandiani
Competenza e responsabilità professionale dell’ecografia infermieristica
C. Gatta
Fisica degli ultrasuoni ed impostazione dell’ecografo
S. Marengo
Anatomia, tecnica di esecuzione e semeiotica ecografica delle strutture vascolari periferiche degli arti superiori e di alcuni organi addominali (vescica, reni, fegato, milza, stomaco ed intestino)
F. Bobbio
Ecografia come supporto nella gestione degli accessi venosi periferici
G. Zaffuto
Indicazioni al cateterismo vescicale per globo vescicale e sua quantificazione
N. Tessarin
Supporto ecografico nelle manovre di cateterismo vescicale
E. Bortoloni
Indicazione al posizionamento del sondino naso-gastrico nella gastrectasia
I. Caccamo
Indicazione all’evacuazione della coprostasi (fecalomi)
I. Caccamo
Le metamorfosi dell’organizzazione
D. Ballardini
Lo studio Esamed sugli “outcome” sensibili alle cure infermieristiche: report di uno studio
L. Saiani
Slow Medicine: stato dell’arte
G. Bordin
Anímo e ricerca: un anno di lavoro
L. Tesei